Politiche KYC, privacy e gestione dei dati personali

La sicurezza e la trasparenza sono pilastri fondamentali per ogni piattaforma di gioco responsabile. Per garantire la tutela dei giocatori e rispettare la normativa vigente, Avocasino adotta politiche stringenti in materia di KYC (Know Your Customer), antiriciclaggio e gestione dei dati personali. Di seguito vengono approfonditi i principali aspetti normativi e procedurali applicati dal casinò.
img_hero
img_large_1space_bet_Cassino on-line Fezbet - sua plataforma confiávelezgif.com-cropezgif.com-crop (1)ezgif.com-crop (2)ezgif.com-crop (3)

Anti-Money Laundering Directive

La Direttiva Antiriciclaggio (Anti-Money Laundering Directive) europea impone obblighi severi a tutti gli operatori di gioco, compresi i casinò online come Avocasino. Queste regole sono pensate per prevenire il riciclaggio di denaro e l’utilizzo del sito per scopi illeciti.
Gli adempimenti richiesti includono:

  • Identificazione e verifica accurata dell’utente.
  • Monitoraggio continuo delle transazioni.
  • Segnalazione di attività sospette agli organi di vigilanza.
  • Aggiornamento costante delle procedure secondo le modifiche legislative.

L’obiettivo è garantire che solo fondi legittimi possano essere utilizzati per giocare, proteggendo sia il casinò sia la comunità.

For cash deposits and withdrawals.

Quando si effettuano depositi e prelievi in contanti tramite Avocasino, si applicano specifici protocolli di sicurezza e controllo.
Le regole principali prevedono che:

  • Le operazioni in contanti siano possibili solo nei limiti fissati dalla normativa italiana.
  • Ogni transazione venga tracciata e documentata.
  • L’identità del soggetto che effettua l’operazione sia verificata tramite documento valido.

Tali accorgimenti riducono i rischi di uso improprio della piattaforma e assicurano la massima trasparenza.

Definition of Money Laundering:

Il riciclaggio di denaro è definito come il processo di conversione, trasferimento o occultamento di fondi derivanti da attività illegali, al fine di mascherarne l’origine e renderli apparentemente leciti.
Nel contesto di Avocasino, ogni tentativo di utilizzare il casinò per tali scopi è identificato, bloccato e segnalato alle autorità competenti.

Anti-Money Laundering Organization for Avocasino:

Avocasino dispone di un’unità interna dedicata all’antiriciclaggio, composta da specialisti formati su normative europee e italiane.
I compiti principali di questa organizzazione includono:

  • Analisi delle transazioni sospette.
  • Formazione periodica del personale.
  • Collaborazione con le autorità di regolamentazione.

Amendments to the Anti-Money Laundering Directive and Implementation Requirements:

Le direttive antiriciclaggio subiscono frequenti aggiornamenti. Avocasino aggiorna costantemente le proprie procedure per:

  • Adeguarsi ai nuovi obblighi normativi.
  • Introdurre strumenti di monitoraggio avanzati.
  • Garantire il rispetto delle soglie di rischio stabilite dall’UE.

Three-Step Verification:

Il processo di verifica è strutturato in tre passaggi per garantire la massima affidabilità.

First Verification Step:

  • Identificazione base: inserimento e verifica di dati anagrafici, e-mail e numero di telefono.
  • Controllo incrociato con database ufficiali e blacklist internazionali.

Second Verification Step:

  • Caricamento di un documento di identità valido (carta d’identità, passaporto, patente).
  • Verifica manuale da parte del team antiriciclaggio.

Third Verification Step:

  • Richiesta di documenti aggiuntivi: bollette, estratti conto bancari, prove della fonte dei fondi, se necessario.
  • Intervista o videochiamata in casi particolari per confermare ulteriormente l’identità.

Customer Identification and Verification (KYC)

Il KYC è obbligatorio su Avocasino per tutti i nuovi iscritti e in caso di variazioni rilevanti del profilo.
La procedura include:

  • Raccolta e verifica di dati personali.
  • Caricamento di documenti per l’identificazione.
  • Analisi del rischio legato al profilo dell’utente.

Questo sistema tutela il casinò da frodi e consente di bloccare rapidamente tentativi di accesso non autorizzato.

Address Confirmation:

La conferma dell’indirizzo di residenza viene richiesta per garantire che l’utente sia localizzato in un territorio dove il gioco è legale.
Documenti accettati:

  • Bolletta domestica recente.
  • Estratto conto bancario.
  • Certificato di residenza.

L’indirizzo deve corrispondere ai dati inseriti durante la registrazione.

Source of Funds

Per prevenire attività illecite, Avocasino può richiedere la prova della provenienza dei fondi.

Base Document for the First Step:

  • Estratto conto bancario.
  • Busta paga.
  • Contratto di lavoro.
  • Documentazione fiscale.

Questi documenti dimostrano che i fondi utilizzati per giocare provengono da fonti legittime.

Risk Management

La gestione del rischio su Avocasino si basa su un sistema di classificazione delle aree e degli utenti secondo tre livelli principali.

Region 1: Low Risk:

  • Utenti residenti in Paesi UE con storico verificato e transazioni coerenti.
  • Controlli periodici di routine.

Region 2: Medium Risk:

  • Utenti di Paesi con regolamentazioni meno stringenti.
  • Monitoraggio rafforzato e richiesta di documenti aggiuntivi.

Region 3: High Risk:

  • Paesi segnalati da autorità finanziarie internazionali.
  • Transazioni sospette o comportamenti anomali.
  • Blocco preventivo dell’account in caso di rischi elevati.

Additional Measures:

Avocasino effettua regolarmente una valutazione del rischio aziendale sull’intera piattaforma, esaminando nuovi trend di frode, comportamenti sospetti e adeguando le proprie strategie di prevenzione.

Ongoing Transaction Monitoring

Il monitoraggio continuo delle transazioni è fondamentale per intercettare tempestivamente qualsiasi attività anomala.
Gli strumenti utilizzati includono:

  • Sistemi automatici di rilevamento frodi.
  • Analisi comportamentali sugli utenti.
  • Segnalazione immediata di operazioni sospette.

Questa sorveglianza protegge sia la piattaforma sia i giocatori onesti.

Reporting Suspicious Transactions to Avocasino

Qualsiasi utente che rilevi attività insolite può segnalare transazioni sospette direttamente al team di Avocasino, tramite modulo dedicato o assistenza clienti.
La segnalazione viene analizzata con la massima riservatezza e, se necessario, inoltrata alle autorità competenti.

Procedures

Le procedure interne di Avocasino sono costantemente aggiornate secondo le direttive ADM e UE.

Le principali procedure includono:

  • Identificazione, verifica e aggiornamento dati clienti.
  • Monitoraggio di tutte le operazioni finanziarie.
  • Formazione periodica dello staff.
  • Archiviazione sicura dei dati e delle segnalazioni.

Documentation

Tutti i documenti raccolti da Avocasino vengono conservati su server protetti, accessibili solo a personale autorizzato, e trattati in conformità al GDPR.

Tipo di Documento Periodo di Conservazione Accessibilità
Documento di identità 5 anni dopo chiusura Solo staff autorizzato
Prova di indirizzo 5 anni Gestione riservata
Prova di fondi 5 anni Non condiviso con terzi

Documentation submission

Gli utenti possono inviare la documentazione richiesta direttamente tramite l’area personale del sito Avocasino o, in alternativa, via e-mail.
Per garantire tempi rapidi di verifica:

  • I documenti devono essere leggibili e aggiornati.
  • In caso di incongruenze, il team KYC contatta immediatamente l’utente per ulteriori chiarimenti.

L’intero processo è stato progettato per unire sicurezza, trasparenza e tutela della privacy in ogni fase della relazione tra giocatore e Avocasino.

icon_logo_footer
Pacchetto bonus avocado di benvenuto Bonus del 400 % fino a 2000 € + 200 FS
DI PIÙ